• Home
  • Eventi formativi

Pronto Soccorso

Tecnici Veterinari

4.5
152 studenti
Relatori:
Dott. Paolo GAGLIO, Dott. Marco BERTOLI
  • 11/11/2024
Foto che raffigura un cane, che viene visitato da 2 veterinari

Pronto Soccorso

Corso pratico di tre giorni dedicato ai tecnici veterinari che desiderano migliorare le proprie competenze in pronto soccorso e monitoraggio intensivo. Verranno trattati temi come il triage, la gestione delle emergenze cardiocircolatorie e respiratorie, l'interpretazione di emogasanalisi ed elettrocardiogrammi, e l'utilizzo della radiologia.
L'ultima giornata prevede esercitazioni pratiche su tecniche essenziali come gestione dei tubi, accessi vascolari e sondini nasali. Perfetto per chi vuole offrire un supporto ottimale in situazioni critiche.

Mostra tutto

Programma del corso

  • 8:30-9:00 Registrazione partecipanti
  • 09:00-10:30 Il fondamentale ruolo del tecnico veterinario come triagista, interpretazione di segni e sintomi da codice giallo rosso (P.GAGLIO)
  • 10:30-11:00 Coffee break
  • 11:00-13:00 Come capire che un paziente ha problemi cardiocircolatori (dalla clinica al minimo database). (M.BERTOLI)
  • 13:00-14:30 Pausa pranzo
  • 14:30-16:30 Inquadramento clinico del paziente dispnoico, come capire tanto con le mani in tasca senza nuocere al paziente. (P.GAGLIO)
  • 16:30-17:00 Coffee break
  • 17:00-18:30 Tutto quello che c’è da sapere sulla radiologia per un tecnico veterinario. (M.BERTOLI)

  • 09:00-11:00 Il tecnico veterinario può interpretare facilmente un emogasanalisi? Certo che si! (M.BERTOLI)
  • 11:00-11:30 Coffee break
  • 11:30-13:00 Farmaci da tenere sempre pronti in emergenza, preparazione della zona pronta e del carrello, procedure fasciature e tricks utili nella pratica della medicina d’urgenza (P.GAGLIO)
  • 13:00-14:30 Pausa pranzo
  • 14:30-16:30 La semplice interpretazione dell’elettrocardiogramma, il mio paziente ha un’aritmia pericolosa per la vita? Serve subito il consulto di un medico? (M.BERTOLI)
  • 16:30-17:00 Coffee break
  • 17:00-18:00 Come detossificare un paziente avvelenato (P.GAGLIO)

  • 09:00-11:00 Le procedure manuali che ogni tecnico deve saper fare, guardiamole insieme e parliamone (P.GAGLIO)
  • 11:00-11:30 Coffee break
  • 11:30-13:00 Il ruolo del tecnico nella rianimazione cardio polmonare (M.BERTOLI)
  • 13:00-14:30 Pausa pranzo
  • 14:30-16:00 Esercitazioni pratiche (gestione dei tubi, accessi vascolari, sondini nasali)
Evento completato

  • Data inizio11/11/2024
  • Data fine13/11/2024
  • LuogoGaeta - Summit Hotel
  • Prezzo 450,00 €
  • Di cui iva 99,00 €